Vuoi sapere come allungare la vita al tuo condizionatore?
Quando si acquista e si decide di utilizzare nella propria abitazione oppure nel proprio luogo di lavoro un condizionatore è importante tenere bene presente che ai fini del suo corretto funzionamento è indispensabile che vengano effettuati dei periodici controlli ed una corretta opera di manutenzione.
Se ti serve un contatto per richiedere la manutenzione del condizionatore a Milano puoi cliccare qui.
Perché pulire un condizionatore?

La pulizia corretta di un condizionatore ha come diretta conseguenza numerosi vantaggi che rappresentano benefici di grandissima portata tanto in termini di funzionamento quanto in termine di salute.
Se un condizionatore non fosse periodicamente ed accuratamente sottoposto a una corretta pulizia, infatti, oltre a non funzionare più potrebbe anche diventare nocivo per la salute di chiunque si trovi nell’ambiente in cui il condizionatore è stato installato.
Tra i vantaggi, infatti, vi sono sicuramente il fatto che grazie ad un condizionatore pulito è possibile respirare aria pulita, il fatto che si mantiene invariata l’efficienza dell’intero impianto evitando degli inutili dispendi di energia e infine il fatto che è possibile prevenire improvvisi e spiacevoli blocchi dell’impianto.
Entrambe le parti di un condizionatore, cioè sia gli split interni dell’abitazione che l’unità esterna devono regolarmente essere curati e in particolar modo, per quanto riguarda gli split interni è di fondamentale importanza occuparsi della cura di parti come i filtri, gli scambiatori di calore e la vaschetta di raccolta della condensa. Come pulizia ordinaria bisognerà certamente pulire di tanto in tanto l’unità esterna del condizionatore e gli split per una rimozione delle polveri superficiali. Una corretta igienizzazione dell’impianto richiede anche venga periodicamente effettuata una pulizia straordinaria che generalmente richiede l’intervento di un tecnico ma che può tranquillamente essere effettuata anche da soli se si tine però conto di alcuni aspetti fondamentali.
Di che cosa si tratta?
Si tratta di un tipo di pulizia del proprio condizionatore che deve essere effettuata almeno due volte all’anno, con un incremento in caso di elevato utilizzo. Una pulizia perfetta ed opportuna prevede la necessità di seguire alcune regole fondamentali. Interroghiamoci quindi ora su come pulire i condizionatori. Prima di iniziare ogni tipo di manovra è importantissimo ricordarsi di staccare la spina dalla presa di corrente.
Una volta staccata la spina ed essersi assicurati di essere lontani dal pericolo si può proseguire togliendo il coperchio esterno dello split e servendosi dell’aspirapolvere per effettuare la rimozione di tutta la polvere che nel corso del tempo si è depositata. Giunti a questo punto bisogna servirsi di una spugna in microfibra utile per pulire a fondo rimuovendo tutti i tipi di sporco. Si può anche optare per spruzzare sul proprio panno o straccio qualche goccia di prodotto germicida che aiuta a prevenire l’insorgere dello sporco e crea una barriera protettiva.
Ad ogni modo, una volta effettuata questa fase di pulizia generale è opportuno ricordare che la pulizia del motore per preservane la durata è un aspetto importantissimo da tenere in considerazione. Pulire il motore significata prevalentemente occuparsi della pulizia dei filtri.
Come si puliscono i filtri di un condizionatore?
Il filtro principale, cioè quello dotato di una rete di nylon, può essere rimosso, privato della polvere e poi lavato con acqua tiepida e sapone neutro. Dopo un accurato risciacquo deve essere messo all’aria aperta posizionandolo in un luogo che sia lontano dalla luce diretta del sole. A questo punto bisognerà passare alla pulizia delle singole bocchette di emissione e anche delle canalizzazioni del condizionatore.
Per preservare correttamente le funzionalità e la durata del proprio condizionatore bisogna tenere a mente alcune accortezze che, apparentemente scontate, possono rivelarsi davvero ottime ed utili per un corretto mantenimento del proprio apparecchio.
Quando ad esempio a partire dall’inizio della stagione invernale il proprio condizionatore resta per alcuni mesi spento e fermo, bisognerebbe mettere in atto alcune misure precauzionali.
Coprire lo split con delle coperte, ad esempio, è un ottimo modo per tenerlo distante dalla polvere e dagli agenti patogeni. Anche il motore esterno, se coperto, si mantiene pulito e privo di sporcizia.
Alla stessa maniera potrebbe risultare molto utile decidere di ricoprire il proprio condizionatore con una pellicola protettiva preservandolo in questo modo dallo polvero e dallo sporco. Le coperture per condizionatori sono facilmente reperibili in quanto disponibili sul mercato in larghissima misura ed adatte ad ogni tipo di condizionatore.
Si tratta di coperture che il più delle volte sono realizzate in un materiale particolarmente resistente che è il PVC e sono dotate di cordicelle di chiusura sul lato di uscita delle tubazioni.
Dove si possono comprare?
Online esistono numerosi e-commerce dedicati alla vendita di accessori per il condizionamento. Ad ogni modo nella zona di Milano si trovano fornitori adatti a questo tipo di prodotti.
Per chi predilige il fai-da-te segnaliamo questo link dal quale si possono prendere numerosi spunti e idee di realizzazione.